I passi alpini che un tempo erano sul confine… e quelli che lo sono diventati

Un passo è definito dalla sua posizione su uno spartiacque. Questo spartiacque è spesso un confine amministrativo e, se si tratta di un confine tra due Stati, il passo avrà lo status di “passo di frontiera”… e apparirà nel catalogo di ciascuno dei due Paesi.
Questo status potrebbe non essere permanente, poiché i trattati hanno spostato i confini nel corso della storia.


Ecco alcuni esempi:

Francia e Italia :
Con il Trattato di Torino (1860) e l’annessione del Ducato di Savoia e della Contea di Nizza alla Francia, alcuni valichi delle Alpi cessarono di essere valichi di frontiera (ad esempio il Galibier e la Bonette) e altri divennero valichi di frontiera (Mont-Cenis e Vescavo – ma lo sarebbero stati solo fino al 1946 con il Trattato di Parigi).

L’attribut alt de cette image est vide, son nom de fichier est GG1.jpg.

Austria e Italia:
Nel 1919, con il Trattato di St. Germain, il Trentino (WelschTirol) e l’Alto Adige (SüdTirol), conosciuti come Alto Adige, furono ceduti dall’Austria all’Italia. (Province di Trento e Bolzano).
Lo Stelvio cessò di essere un confine e lo divenne il Brennero.

L’attribut alt de cette image est vide, son nom de fichier est Austria-Hungary_ethnic_1890_with_red_1914_and_blue_1920_borders2.jpg.
In rosso il confine tra Italia e Impero Austro-Ungarico (prima del Trattato di Saint Germain)
In blu i confini: Italia/Austria, Italia/Giugoslavia e Austria/Giugoslavia (dopo il trattato)

Italia e Jugoslavia:
Con il Trattato di Saint Germain en Laye (1919), il confine è stato spostato verso est e diversi passi hanno cessato di essere valichi di confine (ad esempio il Passo di Solarie) e sono tornati ad esserlo nel 1947 con il Trattato di Parigi.
Altri, come il Preval Vršič (o Passo di Moistrocca), sono stati solo passi di confine dal 1919 al 1947.

L’attribut alt de cette image est vide, son nom de fichier est GG3.jpg.
In rosso, il confine prima (a sinistra) e dopo (a destra) il Trattato di Saint Germain.

L’articolo (sul sito dei Cyclotouristes Grenoblois) : « Ces cols des Alpes qui furent frontaliers … et ceux qui le sont devenus » passa in rivista, in dettaglio, i cambiamenti intervenuti lungo l’arco alpino dopo il 1860.